Guida alla stampa 3D

Guida alla stampa 3D

I 5 errori più comuni nei file per la stampa 3D e come evitarli e correggerli

Se hai già progettato qualcosa in 3D e vuoi stamparlo, potresti pensare che il grosso del lavoro sia fatto. Ma tra un buon modello digitale e una stampa riuscita c’è un passaggio fondamentale: la preparazione corretta del file.
Molti degli errori che vediamo ogni giorno arrivano da piccoli dettagli trascurati, che rendono i file inutilizzabili o provocano difetti nel risultato finale. Questo articolo ti aiuta a capire quali sono i problemi più comuni e come evitarli, risparmiando tempo, correzioni e costi inutili.

Guida alla stampa 3D

Stampante 3D o servizio online?

Nel momento in cui si scoprono le potenzialità della stampa 3D, una delle prime domande che ci si pone è se valga la pena acquistare una stampante per uso personale o se non sia meglio affidarsi a un servizio online. La scelta non è banale: dipende da tempo, competenze, obiettivi e budget. È una decisione che può incidere sulla qualità dei risultati, sulla soddisfazione del progetto e – in molti casi – anche sul portafoglio.

Carrello
Torna in alto